This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| madmax:licoli [2017/07/08 14:52] – [3 palline metro] scipio | madmax:licoli [2017/07/10 08:27] (current) – scipio | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| ====== Licoli ====== | ====== Licoli ====== | ||
| + | |||
| + | Microflora di ceppi batterici e lieviti autoctoni: | ||
| + | * maggiore conservazione del prodotto lievitato | ||
| + | * maggiore digeribilità | ||
| + | * profilo sensoriale gradevole | ||
| + | |||
| + | Rispetto alla pasta madre presenta una velocità di fermentazione maggiore e una gestione dei rinfreschi più semplice. | ||
| + | |||
| + | {{ : | ||
| ===== Rinfresco ===== | ===== Rinfresco ===== | ||
| Line 15: | Line 24: | ||
| ===== Quantità di licoli ===== | ===== Quantità di licoli ===== | ||
| - | * Per una lievitazione di 12 ore a 25°C occorre il 10% in peso di licoli rispetto alla farina | + | * Per una lievitazione di 8-10 ore a 25°C occorre il 30% in peso di licoli rispetto alla farina |
| - | * Per una lievitazione di 6 ore a 25°C occorre il 30% in peso di licoli rispetto alla farina | + | |
| + | |||
| + | ===== Note ===== | ||
| + | |||
| + | * Il licoli si può conservare a temperatura ambiente a patto di ricnfrescarlo ogni giorno raddoppiandone il peso (x + x/2 di farina e x/2 di acqua) | ||
| ===== Magia della matematica ===== | ===== Magia della matematica ===== | ||
| Line 45: | Line 57: | ||
| plot2d([2000*x/ | plot2d([2000*x/ | ||
| </ | </ | ||
| + | |||
| + | * foglio di calcolo {{ : | ||
| il sale è calcolato a 25g per ogni kg di farina | il sale è calcolato a 25g per ogni kg di farina | ||
| Line 87: | Line 101: | ||
| * farina F = 2319g (+232g per il rinfresco) | * farina F = 2319g (+232g per il rinfresco) | ||
| * acqua A = 1385g (+232g per il rinfresco) | * acqua A = 1385g (+232g per il rinfresco) | ||
| - | * | + | * sale 67g |
| + | |||
| + | Quindi prendiamo 232g di licoli da frigo e aggiungiamo 232g di farina e 232g di acqua a temperatura ambiente. Dopo il raddoppio (4 ore) uniamo 2319g di farina e 1385g di acqua e otteniamo 4400g di pasta con cui procediamo con la puntata, la maturazione e l' | ||
| + | * tempo puntata: 5 ore | ||
| + | * tempo maturazione: | ||
| + | * tempo appettro: 30 minuti | ||
| ===== 3 palline metro ===== | ===== 3 palline metro ===== | ||