Show pageOld revisionsBacklinksAdd to bookExport to PDFBack to top This page is read only. You can view the source, but not change it. Ask your administrator if you think this is wrong. Su sistemi Ubuntu-like a 64 bit Installazione librerie necessarie <code> sudo apt-get install openjdk-7-jre:i386 ia32-libs libc6:i386 zlib1g:i386 libgtk2-perl libwww-perl icedtea-7-plugin </code> Download dello script di mad-scientist (fonte: http:mad-scientist.us/juniper.html) <code> cd /tmp wget -c https://raw.github.com/madscientist/msjnc/master/msjnc sudo mv msjnc /usr/bin/ sudo chmod +x /usr/bin/msjnc </code> Installazione di Juniper Entrare una volta via webvpn e avviare il Network Connect (crea la directory nascosta nella propria home **.juniper_networks**), ignorando eventuali avvertimenti sull'installazione di librerie a 32bit. Se tutto "funziona bene" l'interfaccia parte per un attimo e va in crash. Configurazione di msjnc Avviare lo script msjnc da terminale; rispondere "yes" a tutte le richieste di replace di file. All'avvio dell'interfaccia grafica viene richiesta una passowrd; immettere la propria password di sistema (utente appartenente ai sudoers). Aggiungere un profilo con i propri dati e impostarlo come profilo di Default. ATTENZIONE: il software salva i dati in chiaro dentro un file di configurazione; è possibile evitare di inserire la password, che verrà chiesta ad ogni sessione. Chiudere msjnc e rilanciarlo per provare la configurazione. tips/vpn/juniper.txt Last modified: 2015/06/03 09:54by scipio