projects:iotaiuto:mycroft

This is an old revision of the document!


Assistente vocale Mycroft

  • Estrarre lo zip
  • Flashare il file .img sulla sd del raspberry (si può usare balena etcher)
  • Aprire terminale nella partizione rootfs della scheda sd:
sudo nano /etc/wpa_supplicant/wpa_supplicant.conf

Aggiungere in fondo al file le credenziali della rete wifi:

network={
    ssid="nome rete"
    psk="password"
}
  • Salvare e chiudere
  • Mettere la scheda sd nel raspberry e avviarlo
  • Connettersi via ssh al raspberry:
ssh pi@192.168.0.x

La password di default è “mycroft”

  • Saltare la configurazione guidata
  • Fare il pairing del device su https://account.mycroft.ai/devices o su un server locale
  • Al termine dell'installazione delle skill, chiudere con ctrl+c

Aggiornamento della configurazione Dal terminale del raspberry:

cd ~
rm .mycroft/mycroft.conf
rm .mycroft_cli.conf
sudo apt update -y
sudo apt upgrade -y
sudo apt autoremove -y
pip install --upgrade pip
cd mycroft-core
pip install --upgrade .

Modello della scheda: https://wiki.seeedstudio.com/ReSpeaker_2_Mics_Pi_HAT/ https://wiki.keyestudio.com/Ks0314_keyestudio_ReSpeaker_2-Mic_Pi_HAT_V1.0

  • Inserire la scheda respeaker 2-mic nella socket del raspberry
  • Collegare un altoparlante all'uscita speaker della scheda
  • Dal terminale del raspberry:
deactivate
git clone https://github.com/respeaker/seeed-voicecard
cd seeed-voicecard
sudo ./install.sh

Disattivare la scheda audio integrata:

sudo nano /etc/modprobe.d/raspi-blacklist.conf

Scrivere in fondo al file:

blacklist snd_bcm2835

Chiudere e salvare

Impostare il sample-rate utilizzato da mycroft

sudo nano /etc/pulse/daemon.conf

Scrivere in fondo al file:

default-sample-rate = 48000
alternate-sample-rate = 44100
  • Chiudere e salvare
  • Riavviare e testare:
sudo reboot

mycroft-stop
systemctl --user stop pulseaudio

arecord -f cd -Dhw:0 test.wav

// Registrare audio, poi premere ctrl+c

aplay -Dhw:0 test.wav

// Verificare che venga riprodotto l'audio registrato

Regolazione del mixer

Backup della configurazione iniziale:

cd /etc/voicecard
sudo cp wm8960_asound.state wm8960_asound.state.save
alsamixer
  • Premere f6 e selezionare seed-2mic-voicecard
  • Premere f5 per mostrare anche il livello del microfono
  • Sistemare i volumi (principalmente playback e capture) usando le frecce
  • Rendere le modifiche permanenti con:
sudo alsactl -f /etc/voicecard/wm8960_asound.state store
sudo reboot

Aprire alsamixer e verificare che le modifiche non siano state cancellate
Nota: il volume di master viene regolato direttamente da mycroft

Work in progress

  • projects/iotaiuto/mycroft.1636362801.txt.gz
  • Last modified: 2021/11/08 10:13
  • by daniel