madmax:licoli

This is an old revision of the document!


Licoli

Prelevare una quantità di x grammi dal frigorifero. Aggiungere:

  • x grammi di acqua
  • x grammi di farina

Amalgamare bene con una forchetta per incorporare aria.

Attendere fino al raddoppio del volume e al collasso. A temperatura di 26° ci vogliono circa 4 ore.

Procedere al rinfresco almeno una volta al mese.

Per una lievitazione di 12 ore a 25°C occorre il 10% in peso di licoli rispetto alla farina

Supponiamo di volere una quantità T (grammi) di impasto utilizzando un licoli con 2 rinfreschi ravvicinati. Siano:

  • X: quantità di licoli preso dal frigo
  • Y: quantità di farina necessaria dopo i rinfreschi
  • O: quantità di acqua necessaria dopo i rinfreschi
  • I: idratazione voluta (di solito da 0.6 a 0.65)
  • K: costante di lievitazione con la quale decidiamo la velocità di lievitazione (di solito 10 per una lievitazione di 12h a 26°C)

Se prevediamo 2 rinfreschi allora si ha:

  • O = Y*I
  • T = 9*X+Y+Y*I
  • Y = K*9*X

Sviluppando si ottiene:

  • X = T/(9*(1+K*(1+I))
  • Y = 9*K*X

Se prevediamo 1 rinfresco allora si ha:

  • O = Y*I
  • T = 3*X+Y+Y*I
  • Y = K*3*X

Sviluppando si ottiene:

  • X = T/(3*(1+K*(1+I))
  • Y = 3*K*X

Vogliamo una quantità di impasto pari a 4200g (10 palline per pizza metro) al 65% di idratazione per una lievitazione di 12 ore a 26°C:

  • T = 4200
  • K = 10
  • I = 0.65

Con 2 rinfreschi:

  • licoli X = 4200/(9*(1+10*(1+0.65))) = 27g

Con 1 rinfresco:

  • licoli X = 4200/(3*(1+10*(1+0.65))) = 81g

In ogni caso, sia a 1 rinfresco che 2 rinfreschi:

  • farina Y = 9*10*27 = 2430g
  • acqua O = 0.65*2430 = 1580g
  • madmax/licoli.1499189765.txt.gz
  • Last modified: 2017/07/04 19:36
  • by scipio